HOME  |  ACCADEMIA  |  SERVIZI  |  CORSI  |  MEDIA  |  EVENTI  |  CONTATTI

 

ACCADEMIA

| Mission | Percorso formativo | Organigramma | Professori | Le sedi | Partnership e collaborazioni |

| Aule e Laboratori | Attività teatrale Sfilate di moda | Progetti speciali |


Mission

 

Scuole
A.C.A.M., Accademia della Calzatura, Abbigliamento fatti a Mano, legalmente riconosciuta dal MIUR, Ministero dell’Università e della Ricerca, crede nel primato culturale dell’Italia operando per la valorizzazione del patrimonio culturale e del Made in Italy.
Attraverso la formazione di giovani che possano essere protagonisti nei settori dell’arte, delle nuove tecnologie, della comunicazione, del design, della moda, della fotografia, del cinema e del teatro. Attraverso le scuole di Pittura, di Architettura d’Interni e Design della Decorazione, di Scenografia e di Progettazione Artistica per l’Impresa con i corsi di Fashion Design, Fotografia, Design e Graphic Design e Multimedia.
A.C.A.M. si qualifica come Istituto di Alta Formazione Artistica, capace di fondere la solidità della tradizione e la forza innovativa delle ricerche artistiche più avanzate.

Creatività Qualità Professionalità
In linea con il documento del MIUR “Chiamata alle Arti”, A.C.A.M. promuove nuove e qualificate professioni con attenzione costante al fattore estetico e ad una competenza approfondita nell’applicazione delle nuove tecnologie, offrendo agli studenti una preparazione specifica e duttile, attraverso la sollecitazione e la valorizzazione della creatività come elemento espressivo importante e come mezzo di affermazione anche nel mondo del lavoro.

Certezza dell’arte
Qualità dell’insegnamento: competenza specifica e alta professionalità del corpo docente
Stretta collaborazione tra allievi e docenti
Contatto diretto con il mondo dell’arte (gallerie, musei)
Incontri con le maggiori personalità della cultura del nostro tempo (artisti, designer, filosofi architetti, stilisti, registi, attori)
Stages e collaborazioni con le realtà produttive - imprese e aziende - del territorio
Apertura verso l’esterno (progetto Erasmus, viaggi, esperienze artistiche con studenti di altre accademie e università europee)
Esperienze espositive degli studenti entro spazi pubblici e privati
Un’accademia-galleria, luogo di grandi eventi espositivi
Convenzioni e collaborazioni con enti, istituzioni, imprese
Impianti all’avanguardia (sala regia, aule di informatica, grandi laboratori funzionali, sala di videoproiezione, sala posa, teatro, etc.)
Un ambiente piacevole e vitale


Percorso formativo

 

Il 3 + 2
Il percorso formativo della Libera Accademia è strutturato sulla formula del 3+2, che offre la possibilità di conseguire, dopo tre anni di frequenza ai corsi, un Diploma di Primo Livello equipollente alla Laurea Breve, spendibile nel campo delle nuove professioni o nel settore dell’artigianato artistico e dell’arte.
Il biennio successivo di specializzazione consente di conseguire un Diploma di Secondo Livello equipollente alla Laurea, valido per intraprendere ogni tipo di carriera legata al mondo dell’arte e dell’insegnamento.

Accademia Serale
La A.C.A.M., prima in Italia, ha inteso modulare la propria proposta formativa adeguandosi alle richieste di flessibilità che fortemente emergono nella società di oggi.
Con la creazione di una scuola di Graphic Design e Multimedia e una di Fotografia a frequenza serale, che consente di ottenere un Diploma di Primo livello equipollente alla Laurea breve, la A.C.A.M. dà una risposta certa e qualificata proprio a coloro che, per specifiche esigenze professionali o di impiego, per avvenute discontinuità formative, per particolari motivi personali o familiari, hanno difficoltà a frequentare le lezioni nelle ore diurne.
Si tratta di una diversificazione, di un vero e proprio ampliamento dell’attività dell’Accademia che si rende così sempre più vicina e capace di rispondere ai bisogni di ogni persona che voglia completare ed approfondire la propria formazione artistica e culturale.

Master Accademico di Primo Livello
Dopo il percorso di studi triennale o biennale, è possibile frequentare alcuni indirizzi di Master Accademici di Primo Livello.


Organigramma

 
Presidente Direttore
Cristina Burbulea Domi
 

Professori

 


Presidente Luigi Bracchi e il suo team
I Professori della LABA

 

Le sedi

 

Sede legale: Via XX Settembre, 38 - 25121 Brescia - Italy

 

Partnership e collaborazioni

 

 

Aule e Laboratori

 

Produzione e sfilate, accessori, modelle, fotomodelle


 


Attività teatrale

 

Il Dipartimento di Scenografia organizza ogni anno una stagione teatrale, realizzato dall'Istituto stesso.

 

Sfilate di moda

 

Con le realizzazioni dei prodotti realizzati all'interno dell'Istituto, all'inizio, durante e alla fine dell'anno, verranno organizzate delle sfilate di moda ed eventi folkloristici legati alla Città.


Progetti speciali

 

Ogni anno, all'interno di ogni dipartimento, gli studenti coordinati dai docenti affrontano esperienze dirette di collaborazioni con Enti Pubblici e Privati.
Per favorire la ricerca all'interno dell'Accademia la A.C.A.M. promuove, attraverso una convenzione con la Compagnia della Stampa, la pubblicazione dei Quaderni, che raccolgono gli studi dei docenti e costituiscono strumento didattico per gli allievi.

 

Certificazioni

 

Valore legale del titolo di Studio
Con la riforma delle Accademie (LEGGE 508) le Accademie sono state inserite nel comparto universitario come Istituti di Alta Formazione Artistica. Tale riforma allinea le Accademie ai sistemi formativi e agli standard europei. I diplomi rilasciati dall'Accademia hanno valore legale e sono riconosciuti dal Ministero dell'Università della Ricerca.

La A.C.A.M. con decreto del Ministro ha acquisito i pareri favorevoli espressi, rispettivamente, dal CNAM in ordine alla conformità dell’ordinamento didattico ai criteri di cui D.M. 123/2009 e dal Consiglio Nazionale per la Valutazione del Sistema Universitario, in relazione all’adeguatezza delle strutture e del personale, alla tipologia dei corsi da trasformare. Così come previsto dall’art. 11 del D.P.R. 21/2005, allineando la A.C.A.M. agli standar universitari europei.

Equipollenza
Ai sensi dell’Art 1, co 102-107 della Legge di Stabilità 2013 (L.228/2012), al fine esclusivo della partecipazione ai pubblici concorsi, si dichiara l’equipollenza fra i Diplomi Accademici di Primo e Secondo Livello rilasciati dalle istituzioni AFAM e i Diplomi di Laurea e di Laurea Magistrale appartenenti ad alcune classi, secondo lo schema sotto riportato:

 
TITOLO RILASCIATO CLASSE DI LAUREA CORRISPONDENTE
Diploma Accademico di Primo Livello L-3 (Discipline delle Arti Figurative, della Musica, dello Spettacolo e della Moda)
Diploma Accademico di Secondo Livello – Scuola di Progettazione Artistica per l’Impresa LM-12 (Design)
Diploma Accademico di Secondo Livello – Scuola di Scenografia e di Nuove Tecnologie dell’Arte LM-65 (Scienze dello Spettacolo e Produzione Multimediale)
Diploma Accademico di Secondo Livello – tutte le altre Scuole LM-89 (Storia dell’Arte)
 

Inoltre, ai sensi dell’ articolo 4, comma 5-ter, del d.l. 244/2016 i Diplomi di Vecchio Ordinamento conseguiti presso le Accademie di Belle Arti fino al 31/12/2021 sono stati resi equipollenti al Diploma accademico di secondo livello, ovvero a Laurea magistrale.

 

A.C.A.M. - Accademia della Calzatura e abbigliamento in pelle su misura
Sede legale: Via XX Settembre, 38 - 25121 Brescia - Italy
tel. +39 030 3759874 - E-mail: info@accademia-acam.com
www.accademia-acam.com